Expert Safety Manager

EXPERT SAFETY  MANAGER

Logo1
Logo Unifortunato 2

In collaborazione con:

vega_formazione_con_bianco-edit

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

COMPILA IL FORM PER CONTATTARE IL PROJECT MANAGER

Preso atto dell’informativa ricevuta, in conformità a quanto previsto dalla disciplina in materia di protezione dei dati personali vigente e, in particolare, del Regolamento europeo n. 679/2016, il/la sottoscritto/a dichiara di avere letto e compreso l’informativa al trattamento dei dati personali contenuta al seguente link di privacy policy.

al trattamento dei propri dati per le finalità informative e promozionali descritte nell’informativa, desiderando essere informato sugli eventi organizzati, sulle attività, sui servizi, sulle offerte commerciali e promozionali di Expert Safety Manager, ivi incluso il servizio di newsletter, anche mediante modalità di contatto automatizzate.

al trattamento dei propri dati per realizzare le finalità informative e promozionali descritte nell’informativa mediante profilazione, consentendo a BBS di esaminare le proprie preferenze personali, i propri interessi, il proprio percorso formativo, curriculare e professionale al fine di parametrare al meglio i servizi offerti da Expert Safety Manager e dedicare offerte e promozioni personalizzate.

EXECUTIVE MASTER & CORSO ALTA FORMAZIONE IN “Safety Manager” 

Perche’ l’Executive Master in Safety Manager

Intende offrire una risposta alla crescente domanda delle aziende private e pubbliche di competenze professionali specifiche e qualificate nella prevenzione dei rischi e nella gestione della sicurezza negli ambienti di lavoro. Il tema è analizzato nella prospettiva interdisciplinare del diritto del lavoro, della normativa tecnica di riferimento, del diritto penale del lavoro e con particolare attenzione anche agli appalti pubblici di opere, servizi e forniture. Oltre a fornire gli strumenti metodologici e conoscitivi più idonei per la soluzione delle problematiche specifiche correlate alle diverse aree trattate, il Master è stato strutturato sulla praticità dei contenuti con continui riferimenti a casi concreti affrontati e risolti nei più disparati contesti organizzativi con l’intento di formare anche la figura dell’esperto in processi di formazione e sviluppo della sicurezza in ambito lavorativo.

 

 Obiettivi

L’Executive Master in Safety Manager intende formare Manager e Professionisti, Master per Laureati – Corso di Alta formazione per Diplomati, in grado di offrire consulenza alle piccole, medie e grandi imprese nello svolgimento di tutti gli adempimenti relativi alla prevenzione e la gestione della sicurezza del lavoro. In particolare, alla fine del master i partecipanti:

-avranno acquisito le competenze di base relative alle tematiche e problematiche della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro ed ambientali.

-sapranno esaminare in modo esaustivo ed approfondito la normativa in ambito sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, evidenziandone gli aspetti fondamentali e le novità, anche sulla base della giurisprudenza sia di legittimità che di merito.

-avranno sviluppato le conoscenze per applicare gli aspetti tecnici ed operativi della sicurezza.

-Sapranno applicare i criteri e gli strumenti per l’individuazione dei rischi e dei pericoli.

-Saranno in grado di redigere il Documento di valutazione dei rischi e più in generale la documentazione di natura prevenzionale.

-Sapranno definire quali siano le figure lavorative destinatarie degli obblighi prevenzione.

-Avranno sviluppato conoscenze approfondite ed applicare gli aspetti gestionali della Sicurezza.

-Sapranno applicare le norme di diritto penale relative alla mancata applicazione della sicurezza sul lavoro.

-Sapranno gestire i rischi di natura psico-sociale e le tecniche di comunicazione applicabili.

 

 DESTINATARI

I destinatari dell’Executive Master in Safety Manager: prevenzione dei rischi e gestione della sicurezza del lavoro sono:

-Addetti e Responsabili dei Servizi di Prevenzione e Protezione dei rischi nelle aziende pubbliche e private nel rispetto di quanto previsto dal D.Lgs n.81/2008 e successive modifiche.

-Addetti e Responsabili di altre funzioni aziendali che intendono ricoprire ruoli nell’ ambito della Gestione delle Risorse Umane e del Servizio di Prevenzione e Protezione e che intendono acquisire una specifica qualificazione sulle tematiche della prevenzione dei rischi e della gestione della sicurezza negli ambienti di lavoro. Consulenti del lavoro o Consulenti in organizzazione e direzione aziendale, prevenzione e sicurezza, che intendano aumentare le competenze nella prevenzione dei rischi e nella gestione della sicurezza; laureati brillanti, preferibilmente in materie giuridiche o economiche, che mirino ad acquisire competenze immediatamente spendibili nel mondo aziendale o ad intraprendere la professione di libero professionista nell ambito della prevenzione e sicurezza; Per essere ammessi al Master occorre essere in possesso di laurea di I livello del nuovo ordinamento (o diplomi equipollenti) o laurea del vecchio ordinamento.

 

 ESAMI

Per il Master e’ prevista la discussione ci una tesina nella sede dell’Università Giustino Fortunato di Bologna; per il corso di Alta Formazione e’ previsto esame orale.

 

SCADENZA ISCRIZIONI

28 FEBBRAIO 2023

INIZIO MASTER/CORSO DI ALTA FORMAZIONE

18 MARZO 2023

 

 DURATA

 

MASTER 1500 ORE – CFU 60

CORSO ALTA FORMAZIONE 1500 ORE – CFU 44

 

 MODALITA’ STREAMING

VERSIONE WEEK END

COSTI :

MASTER € 3.000,00 ( 3 rate ) – € 2.500,00 ( 3 rate ) per Personale Forze Armate, Soci AIESiL e Laureati in Tecniche della Prevenzione

CORSO ALTA FORMAZIONE € 2.500,00 ( 3 rate) – € 2.000,00 ( 3 rate ) per Personale Forze Armate, Soci AIESIL e Laureati in Tecniche della Prevenzione